Il mondo ci ha finalmente regalato il primo Museo della Vagina, un’esposizione completamente dedicata all’organo femminile.
Ha aperto a Londra, nella celebre zona di Camden, ed è interamente incentrato, appunto, sulla vagina.
Fortemente voluto dalla regista Florence Schechter, che nel 2017 avviò una campagna di raccolta fondi per riuscire a realizzare il suo sogno.
Perché il Museo della Vagina?
Il Museo della Vagina semplicemente nasce da una mancanza nei musei mondiali, anche tra quelli dedicati all’erotismo.
Ad Amsterdam ce ne sono un paio ma non si concentrano principalmente sulla vagina, anzi, in uno si è accolti da un enorme statua a forma di pene e da un manichino robotizzato di un uomo che si apre furtivo l’impermeabile.
In Islanda c’è un Museo interamente dedicato invece al solo pene, ma quello della vagina mancava ed era giusto rendere onore all’organo femminile, l’amor che move il Sole e l’altre stelle.
Tra i suoi corridoi un tripudio di vagine, rappresentate in ogni modo e declinazione: dall’arte alla scultura, dalla storia alla scienza.
Come visitare il Vagina Museum
Il Vagina Museum si trova, come detto, nella zona di Camden Market, più precisamente al Unit 17 & 18 Stables Market, Chalk Farm Rd, a Londra.
Il Museo, tra l’altro, è totalmente gratuito, l’idea è quella di mantenersi tramite iniziative e al fornitissimo shop a tema: tazze, tazzine, quadri, portachiavi, oggetti di alto artigianato, insomma, il paradiso della vagina.
È aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18, la domenica dalle 11 alle 18.
Per conoscere tutti gli eventi e le informazioni utili, nel caso vi troviate a Londra, potete consultare il sito ufficiale del Vagina Museum.