Questa giornata è iniziata con la lettura dell’articolo che la giornalista Milena Gabanelli ha scritto nella sua rubrica Dataroom su il Corriere della sera. L’argomento? I sex toys, o meglio, i materiali utilizzati per la loro produzione e i possibili rischi per la salute. Già, perché la Gabanelli ha scoperchiato un vaso di Pandora pieno di tabù e portato alla ribalta una questione decisamente hot per molti (ma sempre all’ordine del giorno per noi di MySecretCase): i sex toys vanno scelti con molta cura. La stessa attenzione che dedichiamo (o che dovremmo dedicare) alla scelta della crema che spalmiamo sul viso o al cibo che acquistiamo al supermercato dovremmo dedicarla ai prodotti che utilizziamo nelle zone più intime e remote del nostro corpo. Sì, perché al pari della crema o del cibo, i sex toys potrebbero contenere elementi nocivi per la nostra salute: è perciò ancora più importante imparare a sceglierli con attenzione, prediligendo i materiali più sicuri e affidabili.
I sex toys più sicuri su MySecretCase
I sex toys sono un fenomeno ancora relativamente recente, soprattutto in Italia, e una normativa che ne regolamenti la produzione è ancora in via di definizione. Per garantire la massima sicurezza noi di MySecretCase proponiamo solo prodotti che riportino il marchio CE, ovvero che siano realizzati in conformità agli standard produttivi europei, e amiamo in particolare i sex toys realizzati in silicone medicale, il materiale in assoluto più body friendly. A differenza di molti produttori e distributori di giocattoli erotici, riportiamo in tutte le descrizioni dei prodotti i materiali di cui i sex toys sono composti, in modo da incoraggiare una scelta consapevole.
I materiali incriminati
Il dito della Gabanelli è puntato in particolare sulle plasticazze cinesi e sul jelly, materiale molto utilizzato per la produzione di sex toys, un po’ perché la consistenza morbida piace a chi lo utilizza, un po’ perché è un materiale decisamente più economico rispetto a vetro, acciaio o silicone medicale. A differenza di questi questi ultimi, però, è possibile il jelly contenga ftalati, plastificanti utilizzati per aumentare flessibilità e morbidezza, rischiosi per la salute se contenuti in concentrazioni elevate.
Come scegliere sex toys sicuri
Dal momento che i sex toys nascono proprio per entrare in stretto contatto con la pelle e con le mucose, è perciò davvero importante imparare a conoscerli e a sceglierli. Ecco cosa dovete ricordare la prossima volta che sarete alla ricerca del vostro sex toy:
-
Scegliere sex toys in silicone medicale (e in altri materiali body friendly)
I materiali sicuri esistono, basta imparare a conoscerli er informarsi sui brand che realizzano prodotti di qualità in questo settore. GreenPeace Olanda nella sua inchiesta del 2006 suggeriva di preferire toys in acciaio, vetro, ceramica. Se desiderate qualcosa di più morbido e “caldo” scegliete senza indugio il silicone medicale. Il silicone di grado medicale è un materiale atossico e biocompatibile, usato in campo medico e anche nelle protesi proprio per le sue caratteristiche e sempre più diffuso anche nel mondo dei sex toys perché anallergico e non nocivo.
-
Cercate la dicitura “senza ftalati”
La maggior parte dei sex toys che potete trovare su MySecretCase sono realizzati in silicone medicale, ma se siete alla ricerca di consistenze e materiali diversi potete restare sul sicuro leggendo i dettagli tecnici che riportiamo sempre nelle descrizioni dei prodotti. Se il dildo che ha fatto breccia nel vostro cuore è in PVC, semplicemente accertatevi che sia riportata la dicitura “senza ftalati”. Non è il materiale in sé che è nocivo, ma le componenti che potrebbe contenere.
-
Scegliete prodotti con il marchio CE
Scegliendo un sex toy su MySecretCase avrete la sicurezza di avere davanti a voi solo ed esclusivamente prodotti realizzati secondo gli standard e le normative europee. Una bella garanzia contro le temibili plasticazze!