Pillola anticoncezionale: alcuni consigli pratici

La pillola anticoncezionale, se utilizzata correttamente e sotto il presidio e le cure di un medico competente, è un metodo anticoncezionale valido e sicuro. Non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili ma dalle gravidanze indesiderate sì!

Tra tutti i metodi anticoncezionali, la pillola è il più usato e più prescritto, ecco allora qualche consiglio pratico per chi si approccia per la prima volta a questo metodo anticoncezionale:

  1. Mai prenderla di prima mattina: ingerire la pillola a stomaco vuoto può provare effetti collaterali come nausea e mal di pancia, per questo è consigliato prederla prima di andare a dormire o subito dopo la cena.
  2. Se è la prima volta che prendi la pilla, ricordati di assumere la prima l’ultimo giorno di ciclo. Il tuo utero sta finendo di espellere l’ovulo non fecondato, e la pillola può cominciare il suo lavoro in un ambiente “ripulito”
  3. Concedi 2-3 mesi al tuo corpo per abiturasi agli ormoni della pillola. Un po’ come due persone che coinciano a frequentarsi, ci vuole tempo per conoscersi ed imparare ad amarsi
  4. Se nonostante i mesi concessi al tuo corpo per abituarsi alla pillola, non ti trovi, ricorda che ci sono più di 40 tipi di pillola e 2-3 diversi livelli di estrogeni. Non ti arrendere, prova solo a cambiare
  5. Per trovare la pillola più adatta a te, chiedi a tua madre o, se ce l’hai, a tua sorella. Essendo consanguinee è probabile che quello che funziona per loro funzionerà anche per te. Ovviamente, per la pillola serve la prescrizione della ginecologa, quindi l’ultima parola spetta sempre a lei.
  6. Il/la ginecologo/a ha sempre l’ultima parola

Guarda il video della nostra ginecologa Ambra Garretto per sapere tutto quello che serve sulla pillola!

2021-01-28 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2020/11/pillola-orizzontale.jpg