Come celebrare un Pride online

Il Pride, come il sesso, se lo fai in gruppo è più divertente. È la celebrazione assoluta di solidarietà e unione e, anche se questo giugno non potremo passarlo vicin* vicin* per scambiarci gioia da tutti i pori, lo onereremo da casa, sempre super fier*. Quest’anno è ancora più importante celebrare insieme a tutta la comunità LGBTQ+ perché i mesi di solitudine della quarantena hanno accentuato in alcuni il senso di isolamento e in altri le fobie. Anche se non potremo sfoggiare meravigliose zeppe da drag o esplosivi outfit arcobaleno in strada, potremo sempre sparare sonore cannonate di glitter online contro ogni pregiudizio, in attesa che arrivi un vaccino anche per questo.

Scopri come celebrare il Pride virtualmente.

Visita lo Stonewall
Prima che ci fossero feste e sfilate, c’era Stonewall: il bar simbolo del movimento di liberazione gay in tutto il mondo. La mostra interattiva (virtuale, in attesa del prossimo viaggio a NewYork) presenta foto, video e audio storici che ci riporteranno dritt* al 1969 carich* per far valere i nostri diritti ancora e ancora, dal semplice fatto di dichiararsi omosessuali alla possibilità di sposarsi con persone dello stesso sesso.

Guarda mostre fotografiche
Fino al 15 aprile 2021, il “San Francisco Arts Commission Galleries” ospita la mostra fotografica “50 Years of Pride”: una carrellata nostalgica di scatti d’azione, ritratti, copertine di riviste e altre coloratissime immagini che raccontano la storia del Pride di San Francisco sin dal suo inizio, negli anni settanta. Nostalgia, qualche lacrimuccia e tanta voglia di scendere in piazza sono assicurati.

Scrivi, supporta, rendi visibile
Dalla cosa più semplice e “consumista” come acquistare una bandiera arcobaleno (6 colori e non 8 come quella della pace, ma anche se vi sbagliate, male non fate) al sostegno attivo di un’associazione che si occupa di tutelare i diritti delle persone LGBTQ. Puoi scrivere una mail per ringraziare per il loro operato o fare una donazione, anche piccola. Se hai un* amic* che sta attraversando un momento difficile a causa del suo orientamento sessuale o per la sua transizione di genere, prenditi del tempo per chiamarla e farl* sentire che non è sol*.

Social, perché no!
Siamo social, nel bene o nel male. Pubblica un post, una citazione o una frase che pensi possa ispirare qualcuno e dissolvere le possibili scie omofobe che ancora ogni tanto funestano i social media. Esponiti! Mettici il profilo, la faccia, il sorriso. Hai voglia di sperimentare? Fai una diretta live o una festa zoom e invita tutti a travestirsi da drag queen o king: danzate insieme mettendo in scena la vostra vera anima queer. Sii gaio, non hai nulla da perdere ad essere arcobaleno. Al massimo ti diverti!

2020-06-24 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2020/06/HEADER_1920-11.png