Appuntamento al buio 2.0 con tempistiche definite: ecco cos’è lo Speed Date, un’idea innovativa e davvero intelligente per conoscere nuove persone in maniera originale e diretta. Certo, viviamo in una realtà immersa nelle alternative più svariate per fare nuovi incontri, dai siti web appositi, alle App più note: basti pensare a Tinder che attraverso il profilo Facebook, mette in comunicazione persone vicendevolmente interessate, o Grindr comunità solo maschile per il mondo gay con più di 2 milioni di utenti all’attivo in Italia. Ma a nostro avviso, ciò che può garantire uno speed date non ha pari:
- L’impatto diretto con l’altra persona senza il filtro della rete.
- Nessuna chat con le quale gettare le prime basi della conoscenza.
- Nessuna foto da visualizzare preventivamente.
Inventato dal rabbino Yaacov Deyo nel 1998 presso il Pete’s Café di Beverly Hills, per favorire gli incontri fra gli ebrei di Los Angeles, lo speed date è partito dalle grandi città americane per diffondersi a macchia d’olio in tutto il mondo, grazie anche alle serie televisiva “Sex and the City”.
Ma come funziona questa nuova modalità di incontri per adulti?
Partiamo dai requisiti fondamentali: essere maggiorenni e single. Andate in rete e scegliete uno dei tantissimi siti che si occupano di incontri per single e speed date come speddate.it, scegliete un evento, selezionate città, data e target di età aderendo senza alcun vincolo (potrete disdire la prenotazione via telefono, sms o mail in qualsiasi momento). Vi presenterete direttamente in un locale indicato, pagando in loco la quota di partecipazione. Vi sarà assegnato un numero identificativo, una scheda di gradimento ed una drink card per la consumazione. Uomini e donne (in media 20/25 per sesso), siederanno di fronte su tavolini per due ed avranno a disposizione dai 3 ai 7 minuti (in base alle regole) per conoscere persone. L’organizzazione segnalerà inizio e fine turno ed a quel punto gli uomini scaleranno di una postazione, intrattenendo una nuova conversazione con relativa nuova conoscenza. Tra un turno e l’altro, sarà possibile segnalare le proprie impressioni, o semplicemente un SI o un NO sulla scheda di gradimento ricevuta all’ingresso in corrispondenza del numero identificativo. Al termine della serata l’organizzazione incrocerà le varie schede e metterà in contatto le persone che avranno espresso vicendevole parere positivo.
Inoltre molti siti/agenzie, propongono anche varianti dello speed date classico, come la Speed Dinner, dove sarà possibile passare una cena di due ore con uomini e donne single o lo speed vacanze, viaggi organizzati che portano in giro per località turistiche, egual numero di uomini e donne single in cerca di nuove conoscenze.
Come bisogna affrontare questo tipo di incontri al buio così repentini?
Eccovi alcuni consigli da tenere bene in mente, oltre al classico vestirsi bene, avere un buon profumo ed essere educati:
- Utilizzare il linguaggio del corpo: importantissimo sapersi porre bene con il proprio corpo e saper leggere il linguaggio altrui. Mostratevi sciolte, con lo sguardo mai basso e sempre diretto all’interlocutore. Due braccia incrociate sono segno di chiusura, i piedi puntati verso l’altro sono segno di interesse, le mani che sfiorano spesso naso e bocca celano bugie e giocare con i capelli può essere segno inequivocabile di attrazione sessuale.
- Fare domande mirate: Il consiglio principale è quello di essere voi stesse, non è un colloquio di lavoro e non c’è nessuno che deve giudicarvi. Ma avete poco tempo, fate quindi domande mirate ai vostri interessi reali: se ad esempio siete vegetariane ed odiate il fumo, vi sarà molto utile avere riscontro in merito, piuttosto che porre una domanda generica come “che fai nella vita?”
- Lasciare spazio al proprio interlocutore: se iniziate voi a parlare non dilungatevi nell’elogio di voi stesse, né nella commiserazione della vostra vita. Siate rapide e coincise e lasciate all’altro la possibilità di raccontarsi e farvi domande. Avete solo 200 secondi!
- Ricordare i nomi: è segno di interesse ed attenzione. Lo sappiamo, due secondi dopo la presentazione il nome dell’altro svanisce come il nostro trucco al mattino. Provate a ricordarlo però e magari ad utilizzarlo a metà conversazione. Piacerete molto di più.
- Umorismo e senso critico: sappiate ironizzare su voi stesse, ridete e fate ridere. Romperete il ghiaccio e metterete a proprio agio l’altra persona, magari prendendola un po’ in giro portandovi dietro un sex toy per la coppia e chiedendo pareri in merito.
In rete si assicura, che per ogni speed date, ogni partecipante avrà il 98% di probabilità di ottenere almeno 2 abbinamenti positivi. Abbiamo voluto verificare, presentandoci in incognito ad una serata Milanese di cui però, non sveleremo luogo ed organizzazione. I numeri che abbiamo riscontrato sono questi:
- Previsti 25 partecipanti per sesso.
- 4 uomini non si sono presentati.
- Una donna si è defilata, svanendo nel nulla poco prima dell’inizio.
- 9 schede sono state lasciate in bianco.
- Ogni partecipante ha ottenuto più di 2 abbinamenti positivi.
- Un uomo è riuscito ad esprimere 26 pareri positivi, nonostante le partecipanti effettive fossero 24!
Ora tocca voi… Lasciatevi incuriosire!