Orgasmo nel sonno: 7 cose che non sapevi

Avete presente quando sognate di fare sesso in maniera così realistica da bagnarvi e strusciarvi davvero contro il materasso? Ecco, poi magari non vi svegliate e non vi ricordate di essere venute, ma comunque qualcosa è successo. Noi donne lo sperimentiamo quantitativamente di meno mentre gli uomini lo scoprono fin dai loro 10-12 anni, ma lo sleep orgasm o orgasmo nel sonno è una realtà. Vediamo cos’è e cosa succede esattamente.

  1. Anche le donne hanno le polluzioni notturne

    I sogni bagnati sono anche affare nostro e non si limitano alla pubertà. Uno studio del 1986 del Journal Of Sex Research ha rilevato che il 37% delle donne intervistate ne aveva sperimentato uno. Ed era solo un piccolo campione. Negli anni ’80.

    orgasmo-nel-sonno-testo-2

  2. È più frequente nei maschi sessualmente inattivi

    I sogni bagnati sono molto più comuni in età puberale e adolescenziale, prima che un ragazzo si masturbi o faccia sesso regolarmente”, sostiene Madeleine Castellanos, sessuologa e autrice di “Wanting to Want”. Ma è possibile, anche se improbabile, che accada anche ai ragazzi più grandi.

  3. L’orgasmo nel sonno avviene nella fase REM

    È in questo momento del sonno che il sangue scorre di più verso pene e vagina.

  4. Si possono avere decine di erezioni senza orgasmi

    Una ricerca del 1987 rivela che gli uomini possono avere più erezioni nel corso di una notte – talvolta piene e talvolta parziali – senza che questo significhi essere eccitati o avere un orgasmo. Semplicemente può trattarsi di sangue che scorre lungo il pene mentre dormi.

  5. Sono sempre accompagnati da un sogno erotico

    Succede che prima fai un sogno erotico, poi il sangue si concentra sui tessuti erettili, hai un’erezione e infine un orgasmo. O forse il contrario: la concentrazione di sangue sul pene provoca un sogno erotico che, a volte, sfocia in un orgasmo. I ricercatori ancora non sanno bene come funzioni, ma dicono sia molto probabile che il sogno erotico sia una costante, anche se non te lo ricordi.

    orgasmo-nel-sonno-testo

  6. L’orgasmo nel sonno è quasi sempre a pancia in giù

    Uno studio del 2012 pubblicato sulla rivista Dreaming ha scoperto i sogni più intensi, erotici ma anche psicologicamente disturbanti come non riuscire a respirare, essere legati, perdere i denti, ecc. avvengono a pancia in giù. Questa posizione, in effetti, aumenta il contatto di pene e clitoride con il letto, contro cui ci si può sfregare e favorire l’orgasmo.

  7. È 100% imprevedibile

    Come del resto avviene per l’orgasmo “consapevole”, quando arriva arriva e sforzarsi ad averlo non aiuta. Puoi sicuramente pensare a qualcosa di eccitante prima di andare a letto, dormire all’ingiù o addormentarti mentre ascolti sussurri erotici o guardi un film erotico, ma di certo non ti puoi imporre di raggiungerne uno. Ma che problema c’è? Puoi sempre allenarti ad avere quello ad “occhi aperti”!

2021-01-18 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2018/05/orgasmo-nel-sonno-testata-1.jpg