12 settembre: nasceva in questo giorno, settant’anni fa, uno dei maestri del fumetto italiano, Milo Manara. Artista poliedrico ma dallo stile unico e inimitabile al contempo, Manara è noto al grande pubblico soprattutto per le meravigliose curve delle donne nate dalla sua matita, protagoniste di fumetti erotici che hanno fatto sognare (e fanno sognare ancora adesso) migliaia di uomini. Uno dei più noti è senza dubbio Il gioco, commissionato all’artista dalla rivista per adulti Playmen agli inizi degli anni Ottanta. Protagonista delle tavole è la bellissima Claudia Cristiani, austera e pudica donna dell’alta borghesia, che si ritrova priva di qualsiasi inibizione a soccombere alle sue pulsioni sessuali, vittima di un marchingegno che ne innesca e controlla il piacere. Da rispettabile moglie del commendatore, Claudia si trasforma in una ninfa desiderosa di sesso, con impulsi da saziare ovunque e con chiunque. Il gioco (come i suoi successivi tre sequel) è un capolavoro del fumetto, una storia scabrosa e ironica che critica l’ipocrisia borghese, che fa emozionare (ed eccitare) vignetta dopo vignetta grazie alle illustrazioni esplicite e eleganti.
E se dopo la lettura – che consigliamo caldamente – avete voglia di provare nella realtà l’eccitazione che il fumetto vi ha fatto vivere nella fantasia, date un’occhiata agli accessori e ai giochi erotici di Love To Love ma soprattutto non perdetevi l’edizione limitata dell’ovetto vibrante Le Déclic Edition Manara, che permetterà a lei di (s)vestire i panni di Claudia Cristiani e a lui di controllare a distanza, con il telecomando wi-fi, gli accessi del suo piacere.
Buon compleanno Milo, settanta di questi anni (e di questi fumetti erotici!)!