Dopo il sesso, anziché godervi tutti i benefici di dopamina, ossitocina & co, vi tocca fare i conti con crampi, gonfiore e dolori alla pancia? Il dolore al basso ventre dopo un rapporto sessuale non è infrequente, purtroppo. Pare che 1 donna su 10 sperimenti abitualmente un fastidioso e pungente mal di pancia dopo il rapporto sessuale, e che a una percentuale ben maggiore capiti ogni tanto. Ma come mai?
Vediamo le cause più frequenti del mal di pancia dopo il sesso, e come tenerlo alla larga.
-
Sesso
La prima causa del dolore al basso ventre dopo il sesso è… il sesso. La penetrazione vaginale (anche con l’utilizzo di sex toys) comporta l’inserimento di un corpo “estraneo” e il conseguente spostamento, seppur momentaneo, di quello che si trova all’interno e nei paraggi della vagina. È perciò possibile che il pene “urti” contro la cervice, provocando dolore, o (indirettamente) contro un intestino troppo pieno, per esempio. Soprattutto se la penetrazione è stata particolarmente movimentata ed energica. Niente paura: in questi casi i dolori saranno lievi e passeranno nel giro di pochi minuti. Una doccia o un bagno caldo possono aiutare a rilassarvi. Soprattutto se fatti insieme al partner!
-
Cistite
Altra causa frequente dei dolori addominali dopo un rapporto sessuale è la cistite. Avete mai sentito parlare di cistite da luna di miele o cistite del giorno dopo? Il giorno dopo a cui si fa riferimento è proprio quello successivo al fattaccio, ovvero il rapporto sessuale. Questo tipo di cistite non è di natura batterica, ma meccanica, dovuta allo sfregamento e alla compressione dell’uretra. E come tutte le donne che hanno sperimentato la cistite sanno, questa fastidiosa infezione non solo dà bruciore e continuo bisogno di urinare, ma può dare anche fitte dolorose al basso ventre. Cosa fare? Cercare di prevenire, per esempio usando il preservativo e abbondando con il lubrificante per limitare lo sfregamento.
-
Vaginite
La vaginite è l’infiammazione della vagina, e questo termine racchiude perciò tutti i possibili tipi di infezioni vaginali, da quella batterica a quella da funghi, e così via. Si stima che 9 donne su 10, almeno una volta nella vita, si imbattano in questa temibile vaginite. Ma cosa c’entra con i dolori dopo il sesso? C’entra, c’entra. C’entra perché le infezioni vaginali, che si tratti di una forma batterica come la Gardnerella o di una forma fungina come la Candida, possono avere tra i vari sintomi anche il dolore durante e dopo il rapporto. Perché il dolore al basso ventre scompaia l’unica cosa da fare è risolvere l’infezione alla radice, adottando la terapia più corretta a seconda della sua causa.
-
Endometriosi
L’endometriosi è una malattia cronica che comporta la presenza e la crescita di endometrio (il tessuto che ricopre l’utero) al di fuori dell’utero, causando numerosi problemi. Tra cui la dispareunia, ovvero il dolore durante e/o dopo il sesso. La dispareunia è in realtà un disturbo che non riguarda solo le donne con endometriosi, ma che fa riferimento ai dolori vaginali durante la penetrazione in generale; purtroppo, però, si manifesta in un’altissima percentuale di donne che soffrono di endometriosi. Per limitare i dolori sessuali causati dall’endometriosi si può cercare di agire soprattutto sul modo in cui si fa sesso, prediligendo posizioni che rendano la penetrazione più delicata e “scalabile” a seconda delle esigenze: amazzone, doggy style, altalena.
-
Cervicite
La cervicite è l’infiammazione della cervice o collo dell’utero, ovvero la parte terminale dell’utero, quella posta in fondo al canale vaginale. Spesso la cervicite è asintomatica, ma quando invece non lo è uno dei sintomi può essere proprio il mal di pancia dopo il rapporto sessuale – o anche durante. La cervice, infatti, non ha una posizione fissa ma si alza o si abbassa all’interno della vagina durante il ciclo mestruale (e con ciclo mestruale intendiamo l’intero ciclo di 28 giorni, non solo le mestruazioni): durante il sesso è perciò possibile “urtarla”, e se questo avviene quando è in corso un’infiammazione il dolore può essere insistente anche per alcune ore in seguito al sesso.
-
Cisti ovariche
Altra possibile causa di dolore al basso ventre dopo il rapporto sessuale sono le cisti ovariche. Se dopo aver fatto sesso avvertite dolore alle ovaie e soffrite di policistosi ovarica, è possibile che le responsabili siano proprio loro. Tanto più che il sesso è uno dei fattori che può portare alla rottura delle cisti ovariche. Niente di grave, ma il dolore può essere molto intenso e durare anche qualche ora. Se avete dolori frequenti alla pancia, ma non accompagnati da altri sintomi particolari, fate una capatina dal vostro ginecologo per accertarvi che non si tratti proprio di questo (diffusissimo) problema.