È incredibile quante cose si scoprano quando si googla la parola “tette”. Le più assurde, sul serio. Abbiamo scelto per voi le migliori, ma occhio, non è detto che riuscirete più a vederle con gli stessi occhi, dopo.
Stimolare i capezzoli rafforza la coppia
Uno studio del 2012 ha rivelato che gli uomini sono attratti dalle tette per ragioni di tipo evoluzionistico. In sostanza, più un uomo stimola i capezzoli di una donna, più questa è incline a sentirsi attratta e connessa con il partner.
C’è un orgasmo apposta
Secondo uno studio del 2009, il 29% di 213 donne raggiunge il nipple orgasm anche solo dopo la sola stimolazione dei capezzoli. Questo perché il cervello femminile elabora la stimolazione genitale e dei capezzoli allo stesso modo.
Le tette ingrassano
Quando hai 20 anni, sono fatte di grasso, ghiandole mammarie e collagene, il tessuto connettivo che le tiene ferme. Mano a mano che invecchi, però, le ghiandole e il collagene vengono rimpiazzati da sempre più grasso, motivo per cui il seno comincia a cadere inesorabilmente a terra. Eh oh, invecchiare non è il massimo, si sa.
Gli uomini hanno le tette perché siamo tutti femmine, all’inizio
I feti nascono femmine perché il testosterone comincia ad agire sul feto solo dopo il sesto mese. Peccato che il seno e i capezzoli si formino già prima, rimanendo poi per sempre.
Allattare protegge dai tumori
Gli studi rivelano che l’allattamento comporta per le mamme benefici a lungo termine come la diminuzione del rischio di tumori, malattie cardiovascolari e depressione post partum. Non solo. Agisce anche sul funzionamento del cervello, sintonizzandolo incredibilmente al pianto del bambino.
È stato l’esercito a imporre la fine del corsetto
I corsetti semi-rigidi con ferretti che servivano a stringere la vita e ad innalzare il seno sono stati aboliti durante la Prima Guerra Mondiale perché l’esercito aveva bisogno di metallo e non ci si poteva permettere di “sprecarlo” nel vestiario.
I poveri preferiscono le tette grosse, i ricchi le piccole
Uno studio del 2013 ha rivelato che le dimensioni del seno sono associate all’approvvigionamento alimentare. Seno grosso = maggiori riserve di grasso, soprattutto nei Paesi ancora in via di sviluppo, come ad esempio in Malesia, dove gli uomini più poveri hanno mostrato una preferenza schiacciante per le tettone rispetto ai ricchi.
Se dormi a pancia in giù cambi la loro forma
Tenerle schiacciate ogni notte per anni non le svuota ma le deforma rispetto al loro status originario. La posizione migliore? Sdraiate sul fianco con un cuscino a mo’ di sostegno sulla pancia.
Ci sono 8 tipi di capezzoli diversi
Normali, piatti, gonfi, invertiti di grado 1, 2, 3 e unilaterali. Sono i tipi di capezzoli attualmente rinvenuti. Volete sapere qual è il vostro? Chiaro, ma alla prossima puntata!
Anche le tette hanno “le cose”
Le oscillazioni ormonali trasformano il tessuto del seno di settimana in settimana. Nei giorni subito dopo il ciclo la pelle è più liscia, in quelli in mezzo più sessualmente ricettiva grazie all’esubero di estrogeni e in quelli premestruali gonfia, irregolare e tenera. Quand’è così, “caffeina” è la risposta, sia per ingestione che sulla pelle: avete mai provato a massaggiarvi con i fondi del caffè?