Perché si finge l’orgasmo? Cosa pensano gli esperti

Le donne fingono l’orgasmo più degli uomini, questo si sa. Più che altro perché gli uomini hanno sempre voglia di fare sesso e le donne no e perché per loro fingere è molto più difficile che per noi, che se lui fa anche solo un grugnito diverso andiamo in paranoia totale andando persino a controllare che il preservativo gettato in fretta e furia sia pieno (sad but true).

Quanto fingiamo?

Ma vediamo qualche numero. Uno studio condotto dal dr. Muehlenhard, circa dieci anni fa, rivelava che circa il 16% degli uomini e il 23% delle donne se proprio non avevano finto l’orgasmo, avevano esagerato sull’orgasmo stesso, simulando che fosse multiplo o molto più lungo e intenso del normale. Uno studio invece più recente del PhD Goodman ha concluso che circa il 45% degli individui, a maggioranza femminile, ha finto un orgasmo almeno una volta nella vita.

fingere-orgasmo-testo

Perché fingiamo?

I motivi sono facili da immaginare e tendenzialmente riconducibili al compiacimento del partner che si attribuisce, a torto, il merito pressoché esclusivo dell’orgasmo e ne fa l’unica vera dimostrazione tangibile di quanto lui sia attraente e la coppia sessualmente sana. Secondo Psychology Today, le ragioni che influenzano la decisione di una persona di fingere un orgasmo sono principalmente sei:

1. Ci si sente bene: “È eccitante e soddisfacente.”

2. Per amore del partner: “Non voglio ferirlo. Se sapesse di non avermi fatta venire se ne farebbe un problema personale”.

3. Per farla finita: “Il sesso dura troppo o non è piacevole e voglio darci un taglio”.

4. Per questioni di potere: “Accontentarlo mi dà modo di ottenere altre cose che voglio”.

5. Per insicurezza: “Non voglio che il partner pensi che non sono brava a letto”.

6. Per rassicurarsi e sentirsi amati: “È un modo per sentirci più vicini e connessi”.

Fingere l’orgasmo fa bene – teoria 1

Secondo un ulteriore studio del Journal of Sexual Archives condotto su 500 donne eterosessuali, ci sarebbe però un altro aspetto ben più interessante: fingere, non solo un orgasmo ma un super-orgasmo, eccita l’altro e vedere l’altro eccitato ti eccita in una spirale di eccitazione sempre maggiore. Fenomeno che gli esperti americani chiamano “Elevated arousal” e che si basa sull’idea che se metti in scena quello che vuoi che succeda, probabilmente accadrà. Insomma, ricreare un orgasmo nel respiro, nei rumori e nei movimenti può effettivamente aiutare a realizzarlo.

Fingere l’orgasmo fa male – teoria 2

Quand’è che bisogna cominciare a preoccuparsi? Secondo la sex expert Tracey Cox: “Se gli orgasmi sono veri per il 90% delle volte e sono finti solo per il restante 10%, è assolutamente accettabile”. In tutti gli altri casi, fingere può funzionare a breve termine ma non sul lungo periodo: il partner, pensando di eccitarti, continuerà a reiterare i comportamenti e le tecniche inefficaci di sempre, con il risultato di renderti frustrata e irritabile ogni volta che farai l’amore. Ecco che allora bisogna trovare il coraggio di essere oneste, senza mai farne un dramma: “Perché la prossima volta non proviamo a farlo così?”, oppure guidalo direttamente a darti piacere: “Aspetta, fai così, in questo punto”. Non hai abbastanza confidenza? A maggior ragione, abituarlo male non farà che creare modelli di comportamento di coppia basati sull’inganno e sull’insoddisfazione.

2020-06-10 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2018/08/fingere-orgasmo-testata-1.jpg