11 orgasmi femminili: l’orgasmo orale

Se vi diciamo “orgasmo orale” cosa vi viene in mente? Fellatio. Cunnilingus. Stop. Per quanto non siate del tutto fuori strada, queste risposte non sono propriamente esatte. L’orgasmo orale è infatti quello che si verifica in alcune donne nel momento in cui vengono stimolate all’altezza della bocca, che sia sulle labbra oppure internamente. Questo implica quindi che possa succedere anche durante la fellatio, a patto ovviamente che la donna sia già di suo sufficientemente eccitata. Si tratta di un orgasmo molto raro ma non impossibile: la bocca non appartiene infatti né alle cosiddette zone erogene primarie (vagina e clitoride) né a quelle secondarie (pube, natiche, labbra vaginali, perineo, ano e, dulcis in fundo, capezzoli), bensì a quelle variabili, cioè quelle zone che contribuiscono a procurare più o meno eccitazione a seconda della sensibilità in quel preciso punto della donna in questione.

orgasmo-orale-2

Esistono quindi ragazze che, se baciate ripetutamente in un certo modo, riescono a raggiungere l’orgasmo e questo perché i nervi in prossimità della bocca comunicano direttamente ed intensamente con le zone genitali dove l’orgasmo concretamente si realizza. Lo si può ottenere baciando, leccando, succhiando e coloro che l’hanno provato lo descrivono come una sensazione ascendente che parte dalla bocca per poi invadere subito la zona pelvica e diramarsi in tutto il corpo.

Immaginate come possa essere felice l’uomo che veda la partner “venire” insieme a lui mentre è intenta a praticargli la fellatio: sarebbe per lui l’espressione della massima alchimia possibile.

Se non vi è mai capitato, non disperate né ostinatevi: ogni donna è sensibile al punto suo.

Se invece vi è capitato, fortunelle!

2019-12-02 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2014/12/orgasmo-orale-2.jpg