Masturbarsi fa bene o male? Tutta la verità

Che faccia piacere è assodato e fuori discussione, ma masturbarsi fa anche bene?

Stavolta, perciò, non vi racconteremo quanto sia importante per la conoscenza di se stessi o quanto sia eccitante da fare davanti al partner come preliminare, ma tutta la verità nient’altro che la verità sui suoi effetti sulla salute.
Smettiamo i panni di Carrie Bradshaw e indossiamo quelli di Michele Mirabella e che parta pure la sigla di Elisir.

Gli effetti sulla salute: masturbarsi quindi fa bene davvero?

Partiamo da un dato: secondo il National Survey of Sexual Health and Behaviour dell’Indiana University, solo il 7,9% delle donne di età compresa tra i 25 e i 29 anni si masturba due o tre volte la settimana contro il 23,4% degli uomini. Ma possiamo fare di meglio, no?
La Dott.ssa Lauren Streicher, professoressa di Ostetrica e Ginecologia alla Northwestern University e autrice di Sex Rx: Hormones Health And Your Best Sex Ever, afferma che la masturbazione fa bene perché aiuta a dormire, allevia lo stress e ti fa sentire più a tuo agio con il tuo corpo. Non molto diversamente dal massaggio, è un modo per rilassarsi e riconciliarsi con se stesse dopo una giornata di lavoro. Perché spendere 50€ per una seduta quando si può fare da sé?

masturbarsi-fa-bene-testo

Masturbarsi fa dormire meglio

Masturbarsi prima di andare a dormire è come leggere un libro, in meglio. L’orgasmo rilascia infatti ossitocina e dopamina, gli ormoni dell’amore, dell’abbandono, del relax e della soddisfazione. Il risultato è che ti addormenti prima e dormi più intensamente.

Allevia i dolori mestruali

Se ti masturbi si contrae l’utero e se si contrae l’utero, il sangue mestruale fluisce meglio verso l’esterno. Si riducono così i crampi mestruali e i muscoli vaginali coinvolti nelle contrazioni orgasmiche si distendono e rilassano, facendoti sentire meno gonfia e infiammata.

Aumenta il desiderio sessuale

Più ti masturbi, più hai voglia di fare sesso “Il sesso e l’eccitazione iniziano nel cervello prima ancora che nei genitali. Più fai sesso, più ci pensi e vuoi farlo. È un circolo vizioso: se conosci qualcuno che non fa sesso da molto tempo, probabilmente non ci sta neanche più pensando. Masturbarsi aiuta a pensare al sesso e a mantenere vivo il desiderio, soprattutto in una relazione che dura da molto”, afferma la Dott.ssa Streicher, che aggiunge: “Masturbarsi con sex toys sempre diversi aiuta anche a conoscere zone di piacere nascoste che non si sapeva di avere. E a mostrarle al partner la volta dopo”.

Previene il tumore alla prostata

Uno studio australiano ha scoperto che gli uomini che eiaculano più di 5 volte la settimana hanno 1/3 di probabilità in meno di sviluppare un cancro alla prostata, dovuto alle tossine e ai batteri accumulati nel tratto uro-genitale. Più eiaculi, più espelli. Semplice.

Riduce l’impotenza

Masturbarsi allena i tuoi muscoli pelvici, importanti per contrastare la disfunzione erettile e l’incontinenza. Tenersi in attività costante non può che fare bene, quindi.

Rafforza le difese immunitarie

La masturbazione rinforza altresì le difese immunitarie.
Come sostiene Jennifer Landa, specialista in terapia ormonale “l’eiaculazione aumenta i livelli di cortisolo, ormone che in piccole quantità aumenta la glicogenosintesi e contrasta le infiammazioni. Masturbarsi con regolarità aiuta quindi a mantenere stabile il sistema immunitario”.

Prolunga la durata del rapporto

Masturbarsi un’ora prima di un appuntamento conferisce maggior controllo” afferma la sessuologa Gloria Brame “e, in generale, consente di tarare la propria durata. Prova a contare dopo quanti minuti vieni e aggiungine 1, 2, 5, 10 le volte successive, sicuramente alla tua prossima uscita galante non dovrai più aver paura di fare una figuraccia“.

Masturbarsi fa dimagrire?

La risposta è tendenzialmente no: la masturbazione non fa dimagrire.
Quantomeno non da sola: qualche caloria, circa 100 per le donne e 200 per gli uomini, non di più. È il sesso che brucia calorie più l’orgasmo è intenso. Però, 100 o 200 calorie che siano, male comunque non fa.

Aiuta a conoscerci meglio

La masturbazione è innata nell’essere umano, è naturale, divertente e necessaria. Fa parte dell’auto-conoscenza del proprio corpo e si scoprono un sacco di cose interessanti sul piacere sessuale. Chi meglio di te può sapere che punti toccare?

In gravidanza fa male?

No, proprio il contrario. Masturbarsi in gravidanza ha infatti moltissimi benefici.
Rimandandoti all’articolo completo possiamo anticipare però che gli ormoni della felicità, le endorfine, rilasciate durante il piacere regalano benefici a mamma e nascituro e che la masturbazione e il sesso aiutano decisamente ad alleviare lo stress della gravidanza.

E infine no, masturbarsi non fa diventare ciechi

La correlazione tra masturbazione e cecità vive solo nella leggenda di retaggio catto-cristiano. Non c’è ovviamente – ma immagino che ormai lo sappiano tutti e non ci creda veramente nessuno – alcun legame tra il masturbarsi e l’abbassamento della vista. Possono solo bruciarti gli occhi se guardi 4 ore di video porno al giorno per masturbarti. Ma basta un po’ di collirio poi.

 

Abbiamo quindi visto tutti i benefici veri (e presunti) che ruotano attorno a masturbazione e salute. Sono tanti e validi.
Sì, validi motivi per masturbarsi di più. Masturbarsi fa bene!

2020-06-10 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2019/10/masturbarsi-fa-bene-testata.jpg