Imenoplastica: 5 cose da sapere sulla ricostruzione dell’imene

Like a virgin, touched for the very first time. Questo potrebbe essere il pay off delle cliniche che propongono l’imenoplastica, ovvero la ricostruzione dell’imene. Sono evidentemente lontani nel tempo e sbiaditi nella memoria i tempi dell’autodeterminazione femminile e de “l’utero e mio e lo gestisco io”, se sempre più donne sentono il bisogno di tornare vergini. Per sentirsi shiny and new (come cantava Madonna), per regalare al marito la prova tangibile di non essere una scostumata durante la prima notte di nozze, per non incorrere nel biasimo (o peggio) della famiglia tradizionalista. Preparatevi a viaggiare nel tempo: ecco che cos’è l’imenoplastica e come ritrovare la verginità perduta.

imenoplastica

  1. Che cos’è l’imene

    L’imene è una membrana, sottile ed elastica, situata all’ingresso dell’apertura vaginale. Il suo scopo è quello di proteggere la vagina dall’esterno, pur lasciando defluire esternamente il sangue mestruale e le secrezioni vaginali attravreso una piccola apertura. Generalmente l’imene si lacera attraverso la penetrazione (ecco le origini di tutto il suo grande valore simbolico), ma non necessariamente: anche l’inserimento di tamponi, dita o sex toys può lacerare l’imene, così come attività sportive ad alto impatto (tipo l’equitazione).  E la sua lacerazione non è necessariamente dolorosa, nè accompagnata da perdita di sangue: il 25% delle donne non ha alcuna perdita di sangue in seguito alla prima penetrazione, pur essendo vergine.

  2. Che cos’è l’imenoplastica

    L’imenoplastica è la ricostruzione dell’imene per via chirurgica. È un intervento semplice, che dura circa 30/45 minuti: il chirurgo ricuce insieme i lembi dell’imene lacerato (se presenti, specialmente in caso di lacerazione recente) oppure crea un imene ex novo, usando pezzi di mucosa vaginale. Anestesia locale o spinale, 3 settimane di convalescenza, et voilà, imene e verginità sono ricostruiti.

  3. Quanto costa l’imenoplastica

    A che prezzo? Beh, dipende da quanto siete disposte a spendere. Un intervento in clinica privata in Italia costa dai 1500 € in su, ma si può risparmiare andando all’estero. L’est Europa, oltre a offrire impianti dentali a prezzi stracciati, pullula di cliniche in cui si eseguono interventi di ricostruzione imene. Così come il Brasile e in generale il Sud America, dove l’intervento di imenoplastica è sempre più richiesto. Nel 2017 si è verificato un boom di richieste di rivergination in Tunisia, dove l’intervento si aggira sui 400 dollari. Cifra proibitiva, ma la reputazione non ha prezzo.

    imenoplastica

  4. Perché fare la ricostruzione dell’imene

    Le ragioni che spingono ragazze e donne a sottoporsi all’intervento di ricostruzione dell’imene sono le più disparate: si va dalla più scontata necessità di aderire a rigidi dettami religiosi e culturali alla voglia di riparare a un errore di gioventù. A chiedere l’imenoplastica sono donne che si pentono di essersi concesse all’uomo sbagliato e temono di essere ripudiate dal futuro marito, o ragazze che vogliono regalare la loro prima volta al loro attuale partner, dopo precedenti tentativi fallimentari. Donne e ragazze che, in prima persona o subendo pressioni altrui, attribuiscono alla verginità un ruolo elevatissimo e anacronistico.

  5. Ricostruzione imene = verginità?

    Attenzione: non intendiamo dire che la verginità non possa essere un valore. Però riteniamo che il valore risieda nella consapevolezza con la quale si vive il sesso, non tanto nell’atto in sé. L’imene è solo un pezzetto del corpo (anche scarsamente significativo a livello fisiologico), la cui presenza o meno non ha alcuna rilevanza. Se una donna decide di voler “donare” la propria verginità all’uomo che sposerà è liberissima di farlo, come altrettanto libere devono essere le donne che decidono di fare altrimenti. E nessuna dovrebbe essere giudicata dalla presenza o meno del proprio imene!

2021-01-18 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2018/05/imenoplastica-1.jpg