Il perineo, questo sconosciuto: cos’è e a cosa serve

“Perineo! Chi era costui?”. Non ce ne voglia Manzoni, ma riprendiamo le parole del suo Don Abbondio perché molti, probabilmente, avrebbero la sua stessa reazione imbattendosi nel termine “perineo”: già sentito da qualche parte, ma… cos’è? E a cosa serve?

Il perineo è l’apparato muscolare, di forma romboidale, che sostiene e chiude in basso la cavità addominale. Non indica perciò, come spesso si crede, solo la ristretta zona tra vagina e ano, nella donna, ma è sinonimo del più noto (ma comunque, nella pratica, trascurato) pavimento pelvico.

Il ruolo di questa struttura è fondamentale, perché è in senso letterale il pavimento sul quale poggiano i visceri pelvici: vescica, utero e rettoUn cedimento di questo complesso e prezioso apparato può portare a conseguenze molto spiacevoli, come difficoltà nel trattenere urina e feci (incontinenza urinaria e incontinenza fecale), in forma più o meno lieve, dolore durante i rapporti sessuali, prolasso vescicale e vaginale.

I muscoli perineali, infatti, non svolgono una semplice funzione di sostegno, ma sono i responsabili di un corretto funzionamento degli sfinteri; inoltre, aprite bene le orecchie, dalla tonicità dei muscoli del pavimento pelvico dipende in larga parte il piacere che si prova durante il rapporto sessuale e la facilità con la quale si raggiunge un (duraturo e intenso) orgasmo.

Fotografia di un pavimento con donna

Ma perché, allora, il perineo è tanto poco considerato? La questione è da ricondurre soprattutto alla trascuratezza e al pressapochismo con i quali vengono in genere trattati i temi che hanno a che fare con gli aspetti del nostro corpo che sono considerati “sporchi”: la minzione, la defecazione e la sessualità. Non siamo educati, e in particolare non siamo educate, a conoscere i risvolti più intimi della nostra fisicità e a prendercene cura. In genere la prima occasione che hanno le donne per parlare di perineo è la gravidanza, visto il ruolo cruciale che riveste durante il parto (e ai tempi, spesso lunghi, che richiede la sua remise en forme in seguito, molte volte a causa dell’episiotomia).

E dire che basterebbe davvero poco per prendersi cura di questi nascosti e utilissimi muscoletti: attenzione ai segnali che ci invia il nostro corpo (vi scappa un goccino di pipì quando starnutite?), qualche esercizio semplice e mirato, l’uso delle geisha balls

Ma non temete: adesso che vi abbiamo svelato chi è il perineo e quanto è importante non mancheremo di svelarvi come tenerlo in forma!

2019-12-02 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2015/09/perineo.jpg