Frenulo: come stimolare la zona erogena maschile n°1

C’era una volta (e forse c’è ancora) una leggenda che narrava che a ogni uomo, durante il primo rapporto sessuale, dovesse rompersi il frenulo, a prova tangibile della perdita della verginità. Come se fosse un po’ il corrispettivo maschile dell’imene, insomma. Ma il frenulo, o filetto, non è un pezzetto di pelle messo lì in attesa di essere lacerato. Il suo nome deriva dal latino e significa “freno“. Può rompersi (come vedremo), ma il suo scopo è tutt’altro, e decisamente più divertente!

Che cos’è il frenulo

Il frenulo penieno è un sottile lembo di tessuto che collega glande e prepuzio. Ha due funzioni principali: la prima è permettere lo scorrimento del prepuzio (il “cappuccio” che copre il glande) durante l’erezione. Il frenulo, infatti, è visibile soltanto durante l’erezione: per individuarlo, se non sapete dov’è, vi basterà guardare il pene eretto da “sotto”, immediatamente sotto il glande. Trovato? Bene, così potrete beneficiare (o far beneficiare il vostro partner) della sua seconda funzione: far provare piacere!

Come stimolare il frenulo

Non è un caso se abbiamo definito il frenulo come “la zona erogena maschile n°1”: ricchissimo di terminazioni nervose, il “filetto” (slurp!) è uno dei punti più sensibili del pene. Pensate che è così tanto sensibile da poter portare all’orgasmo e all’eiaculazione persino uomini che abbiano subito una lesione del midollo spinale! Una tale sensibilità lo rende ideale da stimolare, ma al tempo stesso deve farci ricordare che va maneggiato con estrema prudenza. I modi migliori per stimolare il frenulo? Eccoli:

  1. Sesso orale

    In pole position, tra i modi per stimolare il filetto, troviamo senza dubbio il sesso orale. Labbra e lingua sono gli strumenti migliori per solleticarlo con la giusta delicatezza e precisione. Tenete il pene eretto tra le mani e sbizzarritevi: date piccoli colpetti con la punta della lingua sul frenulo, leccate il glande percorrendone la circonferenza, succhiate con dolcezza e tanta saliva il glande. Gradirà, eccome!

  2. Masturbazione

    Anche con le mani si possono fare grandi cose sul frenulo. Noi vi suggeriamo di tenere il pene ben saldo tra le mani e di usare i pollici per massaggiarlo con movimenti circolari. Cospargetelo prima con tanto lubrificante, per rendere il vostro massaggio più fluido e piacevole. E massima attenzione alla delicatezza: la masturbazione troppo vigorosa è la prima causa di rottura del frenulo (come vedremo tra poco)!

  3. Sex toys

    Last but not least, i sex toys possono prestarsi alla stimolazione del frenulo. Ma non tutti. I più indicati sono gli anelli pene o gli anelli vibranti, da posizionare alla base del pene eretto, che aumentano la sensibilità del pene nel suo complesso, e i vibratori clitoride (sì, servono a un sacco di scopi diversi!) o finger vibrator, con i quali massaggiare direttamente il frenulo. Ma attenzione: per alcuni uomini le vibrazioni a diretto contatto con il filetto potrebbero essere fin troppo!

Tiramisù

Giù... di morale? Tirati su! Infila l'anello alla base del pene eretto con un po' di lubrificante e goditi un viaggio senza intoppi. Al suo clitoride penserà il bullet vibrante. Unica raccomandazione: anche se la tentazione è forte, non lasciarlo lì per sempre!

Scopri di più!

Rottura del frenulo: cosa fare e perché succede?

Abbiamo visto che la lacerazione del frenulo non è intrinsecamente prevista nella sua natura, ma può succedere. A provocare la rottura del frenulo sono sollecitazioni troppo forti e violente, legate alla masturbazione o ai rapporti sessuali. La rottura del filetto non è un incidente frequente: la super sensibilità di questa zona il più delle volte funziona da “allarme” per far capire a un uomo quando sta esagerando con le spinte o gli smanettamenti. Ma cosa fare se il segnale di allarme viene ignorato e il frenulo si rompe? Innanzitutto mantenere la calma e non farsi prendere dal panico alla vista del sangue. Tamponare premendo con un fazzolettino per arrestare il sanguinamento e successivamente applicare ghiacchio. Se il sanguinamento non dovesse arrestarsi, ipotesi improbabile ma possibile, è necessario rivolgersi al pronto soccorso. Per almeno 15 giorni, e comunque fino a completa guarigione, è importante astenersi dalla masturbazione e dai rapporti sessuali.

Cos’è il frenulo corto e come incide sul sesso?

Un’altra possibile causa di rottura del frenulo è il frenulo corto o filetto corto. Se il frenulo è troppo corto, infatti, la scopertura del glande durante l’erezione non avviene in modo completo o avviene in modo doloroso, perché il filetto, per l’appunto, “tira”. E tirando può lacerarsi. Il frenulo corto può essere presente fin dalla nascita, oppure essere l’effetto di microtraumi e lesioni durante il sesso che hanno comportato una cicatrizzazione troppo corta. Il frenulo breve può causare dispareunia, difficoltà nell’erezione ed eiaculazione precoce. Ma nascondere il pene sotto la sabbia, in questi casi, non serve a niente. Molto meglio rivolgersi a uno specialista, che potrà valutare se ricorrere alla frenulotomia (resezione chirurgica del frenulo) o alla frenuloplastica (incisione e ricostruzione “allungata” del frenulo).

2019-12-02 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2019/03/scott-sanker-1055387-unsplash-2-1-2-2.jpg