La Disney è sempre stata molto sensibile, esplicitamente e non, all’educazione e alla parità di tutti.
Donne, bambini, uomini, ma anche topi e paperi.
La notizia arriva direttamente dal produttore di DuckTales, Francisco Angones.
La serie, rivisitazione della celebre Avventure di Paperi, aveva già affrontato tematiche di minoranza e disagio sociale, inserendo gli spunti per parlarne attorno alle storie di Paperino, Zio Paperone e i nipotini Qui, Quo e Qua.
Per questa terza stagione, che uscirà negli USA nella prima metà del 2020, gli autori hanno toccato un altro tema fondamentale del mondo odierno: le coppie omosessuali e le adozioni.
In DuckTales 3 arriva la prima coppia gay di paperi
La prima coppia gay dell’universo Disney si configura nei due emozionati e amorevoli papà omosessuali della piccola Violet Sabrewing.
Come spiega Frank Angones, sebbene sia un punto di partenza, non ci si può dire ancora pienamente soddisfatti, ma bisogna anche comprendere che l’universo Disney ha sempre caratterizzato come etero i propri personaggi e l’introduzione di queste novità va gestita con cognizione e normalità, per gradi.
E, sempre ascoltando Angones, questa prima apparizione del mondo LGBTQ+, inserita come storia di background di Violet, non sarà di certo l’ultima.
“Abbiamo tematiche e idee in arrivo che affrontano le narrazioni LGBTQ+ con maggior senso e centratura, c’è sempre la possibilità di fare molto di più, che sia in questa stagione, nella prossima o in quella dopo“, chiude Angones.
Insomma, benvenuti a Paperopoli, papà!