Calo della libido? Prendi il sole!

Sarà stata la pubblicità del Bilboa Carrot o la nonna che si metteva le albicocche sulle guance, ma l’estate è tutta un beta-carotene: gli ACE sullo scaffale del super che avevi schivato come la peste bubbonica tutto l’inverno diventano improvvisamente molto attraenti e piuttosto che presentarti alla prima reunion settembrina con gli amici pallida come un cencio, fai del tuo balconcino al secondo piano lo stabilimento balneare Nettuno. Eppure c’è qualcosa che forse ancora in molti non sanno: i raggi del sole aumentano il desiderio sessuale. Ora sapete cosa fare se non siete proprio Lady Godiva.

sole aumenta libido

GLI EFFETTI AFRODISIACI DEL SOLE

Nell’ordine, i raggi UV stimolano la produzione di:

  • Testosterone, l’ormone del desiderio presente sia negli uomini – in quantità maggiori – che nelle donne – meno, ma non è detto. Nei ventenni, laddove il testosterone è sempre alle stelle, la differenza tra inverno e estate non è molto palpabile; negli over 50, invece, l’esposizione al sole può diventare salvifica; il sole stimola a livello cutaneo l’aumento di vitamina D che, a sua volta, accelera la produzione di testosterone: ne bastano 30 nanogrammi per millimetro di sangue per soddisfare il fabbisogno giornaliero di libido;
  • Feromoni, effetto diretto dell’aumento di testosterone: sono sostanze biochimiche invisibili che attirano il “maschio” quando abbiamo l’ovulazione o un picco di ormoni del desiderio; non a caso esistono addirittura i profumi ai feromoni, per darcene in più quando non ne emaniamo abbastanza;
  • Serotonina, un ormone che agisce da antidepressivo infondendoci speranza, ottimismo, gioia e buon umore, la condizione ideale per cominciare a pensare al sesso, altrimenti impossibile.

IL MALE D’INVERNO

A riprova di quanto l’esposizione ai raggi solari sia efficace, basti pensare al fenomeno del “Sick Building Syndrome”, cioè l’insieme dei disturbi legati alla vita da ufficio e riconducibili, oltre allo stress, al fatto che si stia per 8 ore chiusi uno spazio chiuso senza luce naturale. Cefalea, nevralgie, bruciore e spossatezza si manifestano non a caso soprattutto d’inverno, con un picco intorno a febbraio-marzo, quando l’incidenza dei raggi solari è più flebile. Più spesso si è parlato di “Seasonal Affective Disorder”, il disordine psico-fisico generato dai cambi di stagione, dalla pioggia continua o da un inverno che sembra non finire mai.

ACTIRASTIA, IL SOLE CHE ECCITA

C’è poi chi, al sole, si eccita proprio. Chiamasi ACTIRASTIA, ovvero il piacere erotico dato dall’esporsi al sole. Un po’ perché si è nudi e quindi il corpo è più ricettivo, un po’ perché il sole ha su di noi un effetto energizzante, cuocersi come lucertole per molti non è solo questione di tintarella. E se siete single, chissà che non sia il momento migliore per tentare un approccio!

2021-03-17 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2017/08/sole-aumenta-libido.jpg