Con San Valentino e San Faustino alle porte, tra chi non vede l’ora e chi non ne può più, LELO ha pensato bene di chiedere a 1.176 persone da tutto il mondo che importanza dessero all’amore rispetto al piacere. Non che siano in antitesi, ovviamente, però è interessante capire i rapporti di proporzione ed il cambio delle percentuali a seconda del Paese o dell’età.
NON HO L’ETA’
In particolare è emerso che l’amore è prioritario per il 74% degli intervistati, anche se tutto cambia dopo i 50 anni, quando il sesso diventa un chiodo fisso. Insomma, meno possono farne e più ne vogliono. L’uomo, soprattutto, che se all’inizio è tutto un pucci pucci, poi abbandona rose, anelli e viaggi fuoriporta per reclamare la messa in pratica delle fantasie erotiche non ancora realizzate, nella fattispecie:
- Sesso a tre
- Fare l’amore in luoghi insoliti (cascate, balconi, parco innevato)
- BDSM
Boa
Boa sono manette bondage di LELO. Realizzate in seta con fantasia damascata, non sono semplici strumentri BDSM ma eleganti accessori di seduzione. Perfette per legare polsi e caviglie e per esplorare in coppia tutte le declinazioni del soft bondage.
Scopri di più!LA GEOGRAFIA DELL’AMORE
La distribuzione geografica di amore e lussuria è fantastica: nei paesi latini, Colombia in primis, sesso e amore vanno a braccetto. Segue la Spagna, dove l’amore è importante per il 60% degli intervistati contro il 40% del sesso (percentuale altissima). Incredibili le risposte della Grecia, dove sesso batte amore 67 a 33. Sarà forse l’ansia per il futuro e la conseguente voglia di avere tutto e subito? Politologia a parte, è lampante come i paesi latini e mediterranei diano molto più importanza al sesso rispetto a quelli nordici, mitteleuropei e anglosassoni. La nazione meno dedita al sesso, almeno nelle intenzioni, è la Polonia, seguita dalla Germania e dalla Danimarca. Brrrr.
Per noi l’alternativa non sussiste, ci si può divertire, certo, ma l’amore senza il sesso e il sesso senza l’amore hanno qualcosa in meno, sono monchi. E la semplice compresenza dei due non basta, per essere felici è importante che siano di qualità, giocosi, liberi, consapevoli e alimentati nel tempo. E a chi dice che “bisogna amarsi tutti i giorni, non soltanto a San Valentino”, rispondiamo: “Bisogna amarsi tutti i giorni, ANCHE a San Valentino!”.