La chimica del bacio: cosa succede al corpo quando ci si bacia

IL PRIMO BACIO, TRA EMOZIONE E REAZIONE CHIMICA

Il primo bacio non si scorda mai: tutti hanno bene in mente quando, come, perché e soprattutto con chi è accaduto. Il primo bacio un momento della vita indimenticabile, per molti ancora più intimo della prima volta in cui si fa l’amore. Il primo bacio, infatti, provoca una scarica di dopamina a livello del sistema limbico, il neurotrasmettitore del piacere responsabile della sensazione di magia e farfalle nello stomaco. La dopamina stimola poi a livello dell’ipotalamo la produzione di endorfine che fanno scattare il coinvolgimento, come una droga (legale e gratuita).

Il bacio coinvolge ben quattro dei sette nervi cranici e dai 36 ai 40 muscoli facciali (di cui 14 solo a livello labiale), consumando dalle 2 alle 3 calorie al secondo. Un bacio lungo un minuto fa quindi bruciare 26 calorie. Passare un’ora a baciarsi ne fa consumare oltre 1500: potete saltare la palestra e dedicarvi a questa pratica ben più romantica

Le labbra, area di confine tra cute e mucosa buccale, possiedono la porzione di pelle più fina di tutto il corpo e, inoltre, sono piene di neuroni sensoriali. Ciò rende la sensazione tattile che sorge con i baci molto più intensa di quando, per esempio, si accarezza qualcuno.

world kiss day

BACIARE FA BENE ALLA SALUTE!

Baciare aumenta anche  la produzione di un ormone, l’ossitocina, che fa aumentare il legame affettivo e l’avvicinamento fra due persone.

Quando un bacio è particolarmente coinvolgente ad alcune persone sembra che il cuore esploda dall’emozione: ciò è dovuto al rapido rilascio di adrenalina, sostanza che fa battere il cuore più velocemente causando anche un aumento del rossore sul viso: non abbiamo caldo, siamo solo molto molto emozionati. Dopotutto, chi paragona l’essere innamorati a una sbronza non va troppo lontano dalla realtà: gli effetti sul cervello dell’ossitocina, il noto ormone dell’amore, sono del tutto simili a quelli indotti dall’alcol. Ah… la scienza del bacio si chiama filematologia.  E chi ha paura di un bacio potrebbe soffrire di filematofobia.

2019-12-02 MySecretCasehttps://www.mysecretcase.com/static/frontend/MSC/mysecretcase/it_IT/images/mysecretcase-shop-online-piacere-donne.svg https://blog.mysecretcase.com/wp-content/uploads/2016/07/world-kiss-day.jpg