Finalmente anche noi abbiamo il nostro Dan Savage, insuperato giornalista, attivista LGBT e conduttore radiofonico con il suo Savage Love. Con la differenza, mica da poco, che il nostro è anche e soprattutto un sessuologo. Psicoterapeuta e docente dell’Associazione Italiana di Sessuologia e Psicologia Applicata di Milano e del Master in Sessuologia Clinica dell’Università di Pisa, il Dr. Alberto Caputo conduce da ottobre 2015 Radio Sex, la striscia settimanale di Radio Montecarlo dedicata alle curiosità sul sesso.
L’INCONTRO CON IL NOSTRO DR.SEX
L’incontro, come quasi tutti quelli in cui ci imbattiamo, è stato in perfetto stile serendipity. Leggevamo un articolo su Glamour o Cosmopolitan ed era citato brevemente lo IES, l’Istituto di Evoluzione Sessuale di Milano. Quale onta, per noi, non averne neanche mai sentito parlare. Telefoniamo subito per capire come poter collaborare insieme e troviamo lui, Caputo, incredibilmente in procinto di chiamare noi. Dopo le presentazioni di rito, superflue, in verità, perché ci conosceva in segreto già da tempo, giungiamo subito al suo progetto Food For Sex, ovvero una linea di integratori naturali pensati per stimolare il desiderio, migliorare le performance e favorire la fertilità.
FOOD FOR SEX: NON CHIAMATELA CUCINA AFRODISIACA
Perché, però, ci sia un pubblico disposta ad accoglierla, bisogna prima che ci siano le condizioni culturali necessarie: siamo davvero pronti a rinunciare al più convenzionale ricorso ai farmaci in favore di prodotti meno tossici? Siamo inoltre pronti ad investire, seppur in modo contenuto, nel miglioramento della nostra vita sessuale? Tutt’al più che, rispetto al connubio eros-cibo, abbiamo due preconcetti: il primo è che l’eros sia qualcosa di scherzoso, faceto, irrilevante e che quindi non meriti un’attenzione “clinica”, motivo per cui la cucina afrodisiaca non viene presa sul serio ma considerata un preliminare divertente; il secondo è che, se allora si fa sul serio, occorre passare alle maniere forti, cioè alle cure farmacologiche.
È importante, quindi, informare circa la possibilità di arricchire e migliorare l’intesa di coppia con prodotti naturali dall’efficacia lapalissiana, a prova, insomma, di evidenza scientifica. Per questo Food For Sex intende collocarsi su un altro piano rispetto all’omeopatia e alla naturopatia, senz’altro utili e funzionali, rappresentando l’unica vera alternativa, comprovata e consolidata, ai farmaci convenzionali. Sapevate, a proposito, che non esiste ancora nulla di ufficiale per curare le disfunzioni sessuali femminili? Motivo in più per ricorrere ad un integratore, 100% naturale eppure potentissimo.
INTEGRATORI NATURALI E FARMACI: LE DIFFERENZE
“Si tratta di prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta costituiti da concentrati di vitamine, minerali, amminoacidi, acidi grassi essenziali e fibre ed estratti di origine vegetale” spiega Caputo. “Al contrario dei farmaci, non curano o prevengono una malattia, ma contribuiscono a mantenere, incrementare ed ottimizzare i parametri fisiologici”. Altri pregi? “Innanzitutto sono più convenienti dei farmaci, non serve la ricetta medica per acquistarli e non hanno controindicazioni che possano essere in qualche modo lesive dello stato di salute generale”.
Tuttavia è fondamentale scongiurare il fai-da-te, divenuto facilissimo con la vendita online, dove spesso le informazioni non sono certificate, i rimedi di dubbia efficacia e i prodotti sono contraffatti quando non addirittura illegali. C’è bisogno, quindi, di siti affidabili in cui poter acquistare i prodotti giusti e poter usufruire di consulenza medica e sessuologica. Da qui l’urgenza di Food For Sex e la collaborazione con MySecretCase per creare il primo canale 100% sicuro di acquisto di integratori per il benessere sessuale.
Il tutto anticipato da una rubrica dedicata in cui il nostro sessuologo parlerà di cibo, sesso, fantasie erotiche e molto altro, rispondendo anche alle domande degli utenti. Da oggi sarà online sul nostro blog: seguitela e preparatevi le domande più impertinenti!